ALIMENTAZIONE NATURALE: PERCHE’? 

Ti sei mai chiesto se quello che mangi può essere dannoso per la tua salute e che possa valere la pena imparare qualcosa in più?

Alimentazione e benessere

Da sempre più fonti arriva il messaggio che alla qualità di ciò che mangiamo è legato il benessere della nostra vita. Per questo è importante una maggiore attenzione nei confronti del cibo.

Tra le tante voci di valore scientifico che attestano un rapporto tra cibo e salute, vogliamo citare il Word Cancer Research Fund (WCRF), che ha formulato un decalogo circa i comportamenti da seguire per ridurre la possibilità di incorrere nelle patologie cronico-degenerative. Da questo risulta che per ridurre l’incidenza delle malattie tumorali è necessario limitare il consumo di carni rosse ed evitare quello di carni trasformate.

Quale alimentazione? Naturale, vegetariana o vegana?

Il nostro parere è che non occorre demonizzare un cibo, quanto essere attenti alla qualità di ogni prodotto. Per questo motivo sosteniamo l’invito a mangiare molte meno proteine animali, pretendendo la qualità di quelle che consumiamo, ed aumentare il consumo di quelle vegetali.

Le diete vegetariane o vegane sono dettate solitamente da due motivazioni: una etica ed una salutista.

Dal punto di vista etico c’è il rispetto degli animali e la preoccupazione per le condizioni in cui vivono o vengono trattati. Per ciò che riguarda la salute, queste scelte implicano la convinzione che il cibo animale sia foriero di malattie.

Noi siamo fermamente convinti dell’importanza di avere un’etica nella ricerca e nella produzione del cibo e che le proteine animali possano arrecare danni alla nostra salute. Siamo però contrari alle scelte estreme, soprattutto se inserite in un modello culturale che tende a rifiutarle.

Mangiare consapevole

Noi vorremmo fare passare un messaggio diverso: sentiamoci liberi di consumare carne o pesce, mangiamone meno e assicuriamoci che provenga da animali che abbiano vissuto una vita degna di tale nome. Cerchiamo di essere più consapevoli negli acquisti, imparando quali sono le grandi possibilità che offre un’alimentazione più naturale e vegetale.