ANNO DEL SERPENTE DI LEGNO
OROSCOPO CINESE
I dodici animali dello Zodiaco sono nell’ordine: Topo, Bue, Tigre, Coniglio, Dragone, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale. Ogni anno e’correlato ad un segno animale seguendo cicli di 12 anni.
Prima di scoprire cos’ha in serbo l’anno del SERPENTE, facciamo un piccolo focus sulle origini dell’Oroscopo Cinese.
Il primo calendario astrologico cinese risale al terzo millennio a.C. sotto l’impero di Huang Di.
L’Oroscopo Cinese non prende in considerazione la posizione del Sole, come i segni zodiacali, ma quella della Luna, più precisamente è in relazione agli anni lunari.
Il capodanno cade la seconda luna nuova dopo il solstizio d’inverno e coincide con la Festa della Primavera, quando l’energia Yang comincia a prevalere sull’energia Yin. E’ l’inizio della primavera.
Nella nostra tradizione coincide con il periodo in cui cade la Candelora (2 Febbraio), secondo la religione cattolica data della presentazione al tempio di Gesù per la purificazione, che doveva avvenire 40 giorni dopo la nascita. Si rifà ad una antichissima festività romana che si celebrava alla metà di Febbraio, i Lupercali, in cui si facevano delle fiaccolate.
Tema comune: la luce che vince sul buio
I dodici animali dell’astrologia cinese appartengono alla tradizione cinese. Ogni animale ha un valore simbolico diverso da quello che solitamente il mondo occidentale gli attribuisce.
PRONOSTICI PER IL 2025
Precisiamo che l’astrologia non predice il futuro, ma ti guida e ti consiglia, aiutandoti a sapere se un determinato periodo è più o meno propizio in un certo settore.
Come sarà il 2025?